venerdì 29 Settembre 2023
18.2 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

Campionato di Squadra Allieve: i podi delle fasi interregionali

In Evidenza

Si è tenuto nel fine settimana tra sabato 13 e domenica 14 Aprile a Castelletto Ticino e Pisa, la fase interregionale del campionato di Squadra riservato alle allieve, che ha visto svolgere le ginnaste delle categorie Gold1 (nate tra il 2007 e il 2011), Gold2 (2008-2011) e Gold3 (2009-2011), un esercizio collettivo a corpo libero, una routine in “successione”, un esercizio individuale e uno di coppia, quest’ultimo non previsto per le più piccole della Gold3.

A Castelletto Ticino (Novara) si è tenuta la prova riservata alle zone tecniche 1 e 2, riservata alle ginnaste del Nord-Ovest e Nord-Est Italia, organizzata dalla Fly Gozzano.

ZONA TECNICA 1 – Per la Zona Tecnica 1, ad aggiudicarsi il titolo nella Gold1 è stata l’Eurogymnica Torino che ha chiuso la gara con un totale di 57.300. Con le piemontesi sono salite sul podio le genovesi dell’Auxilium con 54.800 e le monzesi della San Giorgio ’79 di Desio con 52.550.
Situazione completamente diversa nella Gold2 che vede salire sul podio l’ASD Ritmica Melzo con 49.450, seguite dalla Ginnastica Moderna Legnano con 46.000 e dall’ASD Sport Giocando, che chiude a 0.10 dall’argento.
Nella Gold3 vittoria per le piccole dell’Auxilium Genova con 34.950, seguite dalla Pro Patria Bustese con 32.900 e dalla Società Ginnastica Rapallo con 32.350.

Classifiche Zona Tecnica 1
Gold1
1. Eurogymnica Torino, 57.300
2. PGS Auxilium Genova, 54.800
3. San Giorgio ’79 Desio, 52.550
4. La Coccinella, 50.850
5. Ginnastica Riboli, 49.300
6. Pro Patria Bustese, 47.150
7. Ritmica Futura, 46.750
8. Polisportiva Varese, 42.750
9. V.E.R.A., 42.600
10. Gym Aosta, 40.200
11. E.B. Ritmica Vercelli, 40.000
12. Kinesis, 39.450
Gold2
1. Ritmica Melzo, 49.450
2. Ginnastica Moderna Legnano, 46.000
3. Sport Giocando, 45.900
4. Società Ginnastica Concordia, 45.600
5. Olimpia Senago, 44.350
6. Ginnastica Valentia, 43.550
7. SGM Forza e Coraggio, 42.850
8. Virtus Gallarate, 42.800
9. Polisportiva Carignano, 42.450
10. Rho Cornaredo, 42.100
11. A.G. Comense, 42.050
12. V.E.R.A., 41.750
13. Orobica Ginnastica, 38.800
14. Eurogymnica Torino, 38.250
15. Gym Aosta, 37.550
Gold3
1. PGS Auxilium Genova, 34.950
2. Pro Patria Bustese, 32.900
3. Ginnastica Rapallo, 32.350
4. Etoile, 32.100
5. Rho Cornaredo, 31.750
6. Gym Aosta, 31.050
7. Virtus Giussano, 30.900
8. Ritmica Piemonte, 30.800
9. Alfonso Casati Arcore, 29.550
10.Ginnastica Riboli, 28.950
11. Ginnastica Valentia, 28.600
12. Società Ginnastica Zenith-Chieri, 28.450
13. Ginnastica Pavese, 28.300
14. Ginnastica Ligure Albenga, 28.050
15. Ginnastica Saluzzo Libertas, 26.950
16. Orobica Ginnastica, 26.900
17. ASD Echidna, 26.700
18. Ginnastica Fly Gozzano, 26.100
19. SGM Forza e Coraggio, 25.850
20. San Giorgio ’79 Desio, 22.450

ZONA TECNICA 2 – per la Gold1 si riconferma campione interregionale l’ASU di Udine che vince con 57.200, migliorando di più di tre punti quanto fatto sette mesi fa nella stessa competizione. Con loro sul podio due delegazioni romagnole, l’Endas Cervia con 50.700 e l’Edera di Ravenna con 45.800.
Lo stesso podio della Gold1 si è ripetuto per due terzi nella Gold2 ma in posizioni diverse, con la vittoria dell’Endas Cervia con 49.200, seguite dalle ravennati dell’Edera con 41.700 e dalle venete dell’ASD Ginnastica Annia con 40.700.
Tra le più piccole, l’Edera Ravenna si aggiudica la gara delle Gold3 con 31.700, seguita dall’ASD Club Atletico Faenza con 31.250 e dall’Ardor Padova con 29.950.

Classifiche Zona Tecnica 2
Gold1
1. A.S. Udinese, 57.200
2. Endas Cervia, 50.700
3. Edera Ravenna, 45.800
4. Ardor Padova, 45.750
5. San Marino, 45.400
6. Ginnastica Patavium, 44.450
7. Gymnica ’96 Forlì, 42.950
8. Bentegodi Verona, 42.400
9. L’Impronta, 40.250
10. È Danza, 38.700
11. Movimento e Ritmo, 37.600
12. Rhythmic Art, 32.950
13. Fortitudo, 32.850
Gold2
1. Endas Cervia, 49.200
2. Edera Ravenna, 41.700
3. Ginnastica Annia, 40.700
4. Aurora Montegrotto, 38.550
5. Progetto Società S.D. A.R.L., 36.750
6. Vicenza Ginnastica, 36.100
7. È Danza, 36.000
8. Junior 2000, 35.800
9. SGR Ginnastica Reggiana, 35.500
Gold3
1. Edera Ravenna, 31.700
2. Club Atletico Faenza, 31.250
3. Ardor Padova, 29.950
4. Rhythmic Ravenna, 29.350
5. Endas Cervia, 28.550
6. Gruppo Sportivo Sambughé, 27.100
7. Ritmica Mestrina, 26.950
8. Club Giardino Carpi, 26.050
9. Novagym, 23.900
10. Progetto Società S.D. A.R.L., 23.200
11. Bentegodi Verona, 23.000
12. Polisportiva Bibbianese, 22.650
13. S.S. Maria di Lestizza, 16.450

Nelle stesse ore si è tenuta a Pisa la prova per le zone tecniche 3,4 e 5 che hanno visto impegnate le ginnaste del Centro e Sud Italia, organizzata dalla Raffaello Motto di Viareggio.

ZONA TECNICA 3 – La competizione delle Gold1 per la Zona Tecnica 3 ha visto la vittoria delle ginnaste dell’Etruria Prato che ha chiuso la competizione con 46.150. Sul podio con la squadra toscana la Ginnica 3 con 43.350 e la delegazione sarda della Ritmica 2000 di Quartu Sant’Elena con 42.400.
Padrone di casa supervincenti nella Gold2: la Raffaello Motto di Viareggio stravince la prova di categoria con un totale di 53.450, seguita da due formazioni romane, la Ginnastica Opera e la Ginnastica Marino, che chiudono con 48.900 e 44.100, ad un grande distacco dalla prima classificata.
Nella Gold3 podio tutto toscano con una seconda vittoria delle padrone di casa con 35.050 e che dividono il podio insieme all’Iris di Firenze, argento con 34.200 e l’ASD Corallo, bronzo con 32.050.

Classifiche Zona Tecnica 3
Gold1
1. Etruria Prato, 46.150
2. Ginnica 3, 43.350
3. Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena, 42.400
4. Ginnastica Ritmica Albachiara, 40.000
5. Elana Gym, 38.450
6. Lazio Ginnastica Flaminio, 36.150
Gold2
1. Raffaello Motto Viareggio, 53.450
2. Ginnastica Opera Roma, 48.900
3. Ginnastica Marino, 44.100
4. ASD Pass Roma, 41.700
5. Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena, 41.250
6. Ariele, 41.150
7. Il Gabbiano, 41.100
8. ASD Ginnico Sportiva, 37.150
9. Circolo Sportivo Italia, 33.350
10. Ginnica 3, 33.200
11. Gymnos, 30.100
Gold3
1. Raffaello Motto Viareggio, 35.050
2. Iris Firenze, 34.200
3. Corallo, 32.050
4. Ginnastica Ritmica Albachiara, 31.650
5. Lazio Ginnastica Flaminio, 31.450
6. Elana Gym, 27.800
7. Ritmica Lucca, 27.450
8. Polimnia Ritmica Romana, 27.200
9. ASD Pass Roma, 25.800
10. C.G. Firenze, 23.600

ZONA TECNICA 4 – A vincere le prove riservate alla Zona Tecnica 4, due società della nostra Serie A1.
Per la Gold1, grande vittoria dell’Aurora Fano con 55.350, che precede le formazioni di Armonia d’Abruzzo con 52.750 e Gimnall con 51.350.
Il titolo nelle Gold2 è andato alle ginnaste dell’Armonia d’Abruzzo con 53.700, seguite dalla Ginnastica Fabriano con 50.050 e dalla Braccio Fortebraccio di Perugia con 46.300.
Le teatine ripetono l’impresa anche nella Gold3 con 34.300, seguite dalla Gimnall con 33.050 e dalla Fulginium con 25.050.

Classifiche Zona Tecnica 4
Gold1
1. Aurora Fano, 55.350
2. Armonia d’Abruzzo, 52.750
3. Gimnall Pesaro, 51.350
4. Faber Ginnastica Fabriano, 49.100
5. Gymnica Anthea, 48.050
6. Solaria 90, 42.100
7. La Fenice Spoleto, 39.150
8. Giovanile Ancona, 31.400
Gold2
1. Armonia d’Abruzzo, 53.700
2. Faber Ginnastica Fabriano, 50.050
3. Fortebraccio Perugia, 46.300
4. La Fenice Spoleto, 39.600
5. Promo Sport Camerino, 39.050
6. Giovanile Ancona, 35.750
Gold3
1. Armonia d’Abruzzo, 34.300
2. Gimnall Pesaro, 33.050
3. Fulginium, 25.050
4. ASD Arcobaleno, 23.750
5. Fontivegge Gryphus, 23.450

ZONA TECNICA 5 – Il resoconto del weekend dedicato all’interregionale si chiude con la Zona Tecnica 5, dedicato alle piccole promesse del Mezzogiorno.
Nella Gold1 oro e argento per Iris Giovinazzo e Aretè Misterbianco, che riconfermano quanto fatto nell’edizione precedente, conquistando i primi due posti sul podio con un totale di 50.600 e 48.850, mentre il bronzo è andato alla Doria Gym di Taviano, che ha chiuso con 43.950.
Le salentine si ripetono nella Gold2 vincendo la prova con 43.250, seguite dalla ASD Ritmica De Giorgi con 42.550 e dalle siciliane dell’Artemisia con 40.500.
Nella Gold3 vittoria della Gymnasium Ginnastica, che conquista la prova interregionale con 34.150, seguita dalla Relevé Ritmica Brindisi con 32.750 e dall’ASD Fenix Ginnastica con 31.250.

Classifiche Zona Tecnica 5
Gold1
1. Iris Giovinazzo, 50.600
2. Ginnastica Areté Misterbianco, 48.850
3. Doria Gym, 43.950
4. Guinness Unika, 35.150
5. Ginnastica Sorrento, 31.850

Gold2
1. Doria Gym, 43.250
2. Ritmica De Giorgi, 42.550
3. Ginnastica Ritmica Artemisia Catania, 40.500
4. Ginnastica Veseva, 40.350
5. Juvenilia, 37.250
6. Ritmica Kolbe, 36.650
7. Gymacademy, 35.350

Gold3
1. Gymnasium Gravina, 34.150
2. Relevé Ritmica Brindisi, 32.750
3. ASD Fenix Ginnastica, 31.250
4. Ginnastica Ritmica Artemisia Catania, 25.750
5. Ginnastica Sorrento, 24.500
6. Polisportiva Partenope, 23.700

Mandata in archivio la fase interregionale, ora occhi tutti puntati sulla finale nazionale in programma per quest’anno a Chieti nelle giornate del 26, 27 e 28 Aprile, la cui organizzazione è stata affidata all’Armonia d’Abruzzo.


Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie