mercoledì 27 Settembre 2023
23.8 C
Rome
mercoledì 27 Settembre 2023

World Cup Sofia: niente medaglie per l’Italia nelle finali per attrezzo

In Evidenza

Con le finali di specialità odierne si è concluso all’Armeec Arena il weekend della Coppa del Mondo di Sofia, un’ultima giornata che ha visto impegnate le nostre ginnaste.

Nelle finali a squadre, l’Italia manca purtroppo l’appuntamento con il podio: per le nostre ginnaste, ieri d’argento nel concorso generale, sono arrivati due quarti posti con rispettivamente 21.750 nelle 5 palle (modificato dopo un ricorso) e 22.800 nel misto con cerchi e clavette.
La finale con le 5 palle è stata vinta dalla Bielorussia, autrice di un’ottima prova premiata con 23.600, seguita dal Giappone con 23.250 e dalla Russia (in questi giorni in gara con la seconda squadra di San Pietroburgo) che ha chiuso con 23.150.
Nel misto vittoria dell’Ucraina con 24.100, seguite dalle acclamatissime padrone di casa della Bulgaria con 24.050 e dal Giappone, bronzo con 23.600.

Nelle finali individuali, Alexandra Agiurgiuculese, argento a Pesaro domenica scorsa nelle clavette, chiude le due finali a cui ha preso parte, cerchio e nastro, al settimo posto.
Il primo esercizio, quello col cerchio, è stato valutato con 18.350: peggio di lei solo l’israeliana Nicol Zelikman, che a causa di una perdita d’attrezzo ha chiuso ultima con 17.600, mentre al nastro ha ottenuto un 15.800, precedendo l’ucraina Vlada Nikolchenko con 11.700.
Grandi protagoniste di giornata l’israeliana Linoy Ashram e la russa Aleksandra Soldatova: per la vicecampionessa del mondo in carica sono arrivati due ori a cerchio e clavette e due bronzi a palla e nastro, mentre la campionessa del mondo in carica al nastro, oro ieri nell’all-around, due bronzi a cerchio e clavette e un oro al nastro.
Il pubblico di casa è stato soddisfatto grazie alle belle prestazioni della beniamina Katrin Taseva, ieri di bronzo nel giro olimpico, che ha conquistato ben tre argenti a palla, clavette e nastro.

Prossimo appuntamento per le World Cup tra pochi giorni: la prossima tappa sarà in programma dal 19 al 21 Aprile a Tashkent, in Uzbekistan, per poi concludersi a Baku il weekend successivo.

Classifiche complete:

Cerchio
1. Linoy Ashram (ISR) 21.200
2. Ekaterina Selezneva (RUS) 21.050
3. Aleksandra Soldatova (RUS) 20.750
4. Neviana Vladinova (BUL) 20.000
5. Evita Griskenas (USA) 20.000
6. Katrin Taseva (BUL) 19.600
7. Alexandra Agiurgiuculese (ITA) 18.350
8. Nicol Zelikman (ISR) 17.600

Palla
1. Ekaterina Selezneva (RUS) 20.700
2. Katrin Taseva (BUL) 19.950
3. Linoy Ashram (ISR) 19.600
4. Aleksandra Soldatova (RUS) 19.400
5. Alina Harnasko (BLR) 19.200
6. Neviana Vladinova (BUL) 19.100
7. Nicol Zelikman (ISR) 18.850
8. Yating Zhao (CHN) 18.150

Clavette
1. Linoy Ashram (ISR) 20.900
2. Katrin Taseva (BUL) 20.650
3. Aleksandra Soldatova (RUS) 20.050
4. Alina Harnasko (BLR) 18.300
5. Nicol Zelikman (ISR) 18.050
6. Vlada Nikolchenko (UKR) 17.400
7. Evita Griskenas (USA) 17.300
8. Yulia Vodopyanova (ARM) 16.200

Nastro
1. Aleksandra Soldatova (RUS) 19.700
2. Katrin Taseva (BUL) 19.400
3. Linoy Ashram (ISR) 19.150
4. Nicol Zelikman (ISR) 18.400
5. Anastasiia Salos (BLR) 17.750
6. Evita Griskenas (USA) 17.550
7. Alexandra Agiurgiuculese (ITA) 15.800
8. Vlada Nikolchenko (UKR) 11.700

5 Palle
1. Bielorussia, 23.600
2. Giappone, 23.250
3. Russia, 23.150
4. Italia, 21.750
5. Stati Uniti, 21.650
6. Bulgaria, 21.050
7. Ucraina, 20.000
8. Finlandia, 19.950

3 Cerchi / 4 Clavette
1. Ucraina, 24.100
2. Bulgaria, 24.050
3. Giappone, 23.600
4. Italia, 22.800
5. Russia, 21.900
6. Germania, 20.700
7. Bielorussia, 20.600
8. Finlandia, 20.300


Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie