Alla Vitrifrigo Arena di Pesaro si è conclusa da poco la prima delle tre giornate della prima tappa di Coppa del Mondo, segnata da buone notizie dalle italiane in gara.
Nel pomeriggio di oggi si è tenuta la prima parte del concorso generale individuale, che ha visto le 72 individualiste affrontare le prime due rotazioni con cerchio e palla.
Sui primi due gradini del podio ritroviamo le gemelle russe Arina e Dina Averina, reduci dall’ultima prova di Grand Prix a Thiais e che oggi hanno dato ancora una volta prova della loro bravura, chiudendo al primo e secondo posto con rispettivamente 43.450 e 42.900: per loro, nessun problema a qualificarsi per le finali di specialità in programma domenica pomeriggio, visti i superpunteggi assegnati dalla giuria.
Seguono le bulgare Boryana Kaleyn e Katrin Taseva, protagoniste di una buona prova, che hanno chiuso al terzo e quarto posto provvisorio con rispettivamente 41.500 e 41.450, distaccate di una manciata di centesimi l’una dall’altra.
Buon inizio per Milena Baldassarri e Alexandra Agiurgiuculese, sorteggiate nello stesso gruppo delle Averina e che hanno portato a termine una buona prima parte di gara.
Per Milena, vicecampionessa del mondo in carica al nastro, è arrivato un ottimo quinto posto provvisorio con 41.250, a soli 0.25 dal bronzo: la ravennate, si è inoltre aggiudicata l’accesso diretto alle finali di specialità di domenica con il terzo punteggio alla palla e il settimo al cerchio.
Dodicesimo posto provvisorio invece per Alexandra, che chiude la prima giornata con 38.650: nonostante un ottimo cerchio premiato con 20.100, manca l’accesso alle finali di specialità.
Sul fronte della gara a squadre, troviamo la Russia al comando con 25.250, seguita dalla Bielorussia con 24.050. e dall’Italia con 24.000, il cui punteggio è stato modificato a seguito di un ricorso sulle D1.
Chiude al quarto posto con 23.950 la Bulgaria, quest’ultima alla prima uscita internazionale.
Si qualificano alla finale di domenica, insieme alle quattro nazioni qui menzionate, gli ensemble di Giappone con 23.550, Israele con 23.100, Ucraina con 23.050 e Cina con 22.250.
Domani, dalle ore 12:00, la seconda parte delle qualificazioni che vedranno le individualiste impegnate negli esercizi con clavette e nastro, mentre le squadre affronteranno l’esercizio con 3 cerchi e 4 clavette.