venerdì 29 Settembre 2023
15.2 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

World Cup Pesaro: entries, convocazioni azzurre e dirette televisive

In Evidenza

Dopo le prime quattro prove di Grand Prix disputate tra Febbraio e Marzo, l’occhio dei piccoli attrezzi si sposta su Pesaro, per la prima prova della Coppa del Mondo di Ginnastica Ritmica, che inizia questo weekend; seguiranno le tappe di Sofia, Tashkent e Baku nei weekend seguenti.

Anche in quest’anno preolimpico le Coppe del Mondo avranno la classifica a punti in base al piazzamento nel concorso generale e nelle finali di specialità, ma sarà solo il prossimo anno a contare di più, in quanto verranno assegnati gli ultimi posti per la partecipazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020.

In occasione di questa importante prima prova di Coppa del Mondo per l’Italia sono iscritte Alexandra Agiurgiuculese e Milena Baldassarri, sorteggiate nel gruppo C. Giovani ma già dotate di esperienza internazionale, Alexandra e Milena si sono aggiudicate al precedente Mondiale rispettivamente un bronzo alla palla e un argento al nastro, oltre ad un bronzo nel concorso per nazioni insieme alla loro compagna di Nazionale Alessia Russo.
Per loro, la tappa casalinga di Coppa del Mondo sarà un’importante test per i prossimi impegni internazionali.
Tra le 74 ginnaste impegnate sulla pedana marchigiana vedremo impegnate molte ginnaste di esperienza e anche qualche debuttante nella massima categoria. Tra i nomi di rilievo del panorama internazionale troveremo le gemelle russe Dina e Arina Averina, le bulgare Katrin Taseva e Boryana Kaleyn, la bielorussa Katsiaryna Halkina e la georgiana Salome Pazhava.

Sul fronte delle squadre, l’Italia sarà la squadra da battere: le campionesse del mondo con 3 palle e 2 funi all’ultimo Mondiale, reduci dalle tre medaglie di bronzo conquistate al Grand Prix di Kiev, saranno più cariche che mai, anche grazie al sostegno del caloroso pubblico che ogni anno invade gli spalti della Vitrifrigo Arena. Il sestetto che scenderà sulla pedana marchigiana sarà composto da Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Agnese Duranti, Beatrice Tornatore, Letizia Cicconcelli e Martina Santandrea e partirà per diciassettesimo nella rotazione con le 5 palle e per nono nel misto con i 3 cerchi e le 4 clavette.
Tra le partecipanti, da tenere d’occhio gli ensemble di Russia e Ucraina reduci dagli ori conquistati al Grand Prix di Thiais, ma anche la Bulgaria, che presenterà per la prima volta a livello internazionale i nuovi esercizi e il Giappone, sorpresa dell’ultimo biennio.

Insomma, tre giorni da vivere in tutti i sensi che verranno trasmessi dal primo all’ultimo minuto, con le dirette delle qualifiche della gara a squadre del venerdì e sabato su volare.tv e le finali di specialità, in onda domenica pomeriggio dalle 14:00 alle 18:10 su La7.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie