Da Corbeil-Essonnes arrivano bellissime notizie dalla delegazione italiana impegnata nel “Tournoi International de Corbeil-Essonnes”.
Nel concorso generale Junior, l’Italia si è fatta doppiamente onore con Sofia Raffaeli e Sara Rocca, che hanno portato a casa un oro e un argento nel concorso generale con rispettivamente 71.350 e 61.450. Con loro sul podio d’oltralpe, la bielorussa Arina Krasnorutskaia, che ha chiuso al terzo posto con 61.250.
Buoni risultati, nonostante alcuni errori, anche dalle altre due italiane in gara, Eleonora Tagliabue e Alessia Leone, che hanno chiuso al settimo e decimo posto con rispettivamente 57.900 e 57.050.
Ma non solo: l’Italia si è anche aggiudicata l’accesso a tutte le finali di specialità, con Sofia impegnata in tutti gli attrezzi, Sara a fune e palla e Alessia a clavette e nastro.
Concorso Generale Junior
1. Sofia Raffaeli (ITA) 71.350
2. Sara Rocca (ITA) 61.450
3. Arina Krasnorutskaia (BLR) 61.250
4. Maelle Millet (FRA) 60.400
5. Helene Karbanov (FRA) 59.150
6. Arzu Jalilova (AZE) 58.700
7. Eleonora Tagliabue (ITA) 57.900
8. Lily Ramontaxo (FRA) 57.500
9. Noga Block (ISR) 57.350
10. Alessia Leone (ITA) 57.050
11. Narmina Samadova (AZE) 56.750
12. Victoria Kobelev (USA) 56.150
13. Polina Murashko (EST) 54.850
14. Tamara Artic (CRO) 53.950
15. Alexandria Kautzman (USA) 52.700
16. Naomi Skotnikov (USA) 52.700
17. Joe Ee Ng (MAS) 51.100
18. Alissa Paju (EST) 50.450
19. Elizabeth Savchenko (CAN) 50.150
20. Yun Jo Lai (MAS) 49.700
21. Alisa Saleh (EGY) 49.050
22. Narmin Bayramova (AZE) 48.950
23. Alisha Iman Fakhri Yassin (MAS) 48.800
24. Neza Podvratnik (SLO) 48.100
25. Alexandra Safronova (BEL) 46.750
26. Alessia Verstappen (BEL) 46.550
27. Alina Carboni (SUI) 41.650
28. Mirtel Korbelainen (EST) 41.200
29. Lianna Demidova (BEL) 38.500
30. Carla Amoros (AND) 36.150
31. Berta Miquel (AND) 32.150
32. Bianka Gaik (BEL) 21.800
Tra le Senior, vince la bielorussa Alina Harnasko, che chiude il giro completo coi quattro attrezzi con un totale di 75.250. Seguono sul podio la sua compagna di nazionale Julia Evchik e l’americana Evita Griskenas, argento e bronzo con 70.750 e 70.700.
Fuori dal podio le azzurre: Eva Gherardi, prima delle italiane, chiude al quinto posto con un totale di 66.400, mentre Talisa Torretti e Nina Corradini chiudono al settimo e tredicesimo posto con rispettivamente 63.750 e 59.050.
Per loro, tutte e tre appartenenti alla classe 2003 non è stato un debutto per nulla semplice, ma siamo pienamente consapevoli che è solo l’inizio di un cammino pieno di soddisfazioni con la maglia azzurra!
Nel frattempo, l’Italia si è aggiudicata l’accesso alle finali di specialità, con Eva impegnata a cerchio, palla e clavette, Talisa a nastro e clavette e Nina a palla.
Concorso Generale Senior
1. Alina Harnasko (BLR) 75.250
2. Julia Evchik (BLR) 70.750
3. Evita Griskenas (USA) 70.700
4. Eleonora Romanova (RUS) 69.150
5. Eva Gherardi (ITA) 66.400
6. Valerie Romenski (FRA) 65.600
7. Talisa Torretti (ITA) 63.750
8. Birgita Budginas (LTU) 62.400
9. Veronika Hudis (AZE) 61.000
10. Alexandra Moody (ESP) 60.750
11. Adelina Beljajeva (EST) 59.900
12. Camilla Feeley (USA) 59.650
13. Nina Corradini (ITA) 59.050
14. Darya Sorokina (AZE) 58.850
15. Izzah Amzan (MAS) 57.950
16. Celia Joseph-Noel (FRA) 56.500
17. Lozea Vilarino (FRA) 56.250
18. Mikaella Moshe (ISR) 56.200
19. Manelle Inaho (FRA) 55.800
20. Pauline Krivchun (CAN) 53.150
21. Leontine Lisa Lill (EST) 52.750
22. Evelin Naptal (EST) 52.000
23. Ivona Vukicevic (SLO) 51.000
24. Petra Ribaric (CRO) 48.100
25. Vanina Van Puyvelde (BEL) 48.000
26. Mayte Van Kampen (BEL) 47.250
27. Carla Santano (ESP) 46.200
28. Tia Sobhy (EGY) 45.550
29. Alexandra Chtrevenskii (CAN) 43.950
30. Carolin Kaia Joeleht (EST) 37.150
31. Carla Varas (AND) 36.200
32. Marla Philips (EGY) 35.600