Il weekend appena trascorso ha visto l’Italia dei piccoli attrezzi impegnata non solo a Ferrara con la finale di Serie A e B, ma anche a Kiev: la capitale dell’Ucraina è stata protagonista della terza prova di Grand Prix, che ha visto la squadra nazionale di Ginnastica Ritmica prendere parte alla prima uscita internazionale, presentando due routine con 5 palle e una con 3 cerchi e 4 clavette.
Sulle note del “Romeo e Giulietta” di Tchaikovsky per il primo esercizio e su un mix di “Personal Jesus” dei Depeche Mode e di “Silhouette” di Thomas Newman per il secondo, quest’ultimo tratto dalla colonna sonora di Skyfall, il sestetto composto da Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Anna Basta, Agnese Duranti, Martina Santandrea e Letizia Cicconcelli ha ben figurato, portando a casa un bronzo nel concorso generale e altre due medaglie dello stesso colore nelle finali di specialità.
A vincere le tre competizioni riservate alle squadre, sono state le padrone di casa dell’Ucraina, seguite da Israele.
Nella gara individuale, per l’Italia era presente Sofia Maffeis, tesserata per la Polisportiva Varese e alla sua prima esperienza internazionale con la maglia azzurra.
Per la giovane atleta lombarda è arrivato un ottimo tredicesimo posto nella classifica generale, oltre all’inaspettata conquista di una finale di specialità col cerchio, chiusa col sesto miglior punteggio.
A vincere l’all-around è stata l’ucraina Vlada Nikolchenko con il totale di 77.950, seguita dalla bulgara Katrin Taseva con 76.650 e dalla russa Ekaterina Selezneva con 75.800. Ed è stato questo trio a dominare le finali a cerchio, palla e nastro assieme alla georgiana Salome Pazhava, iridata a clavette.
Classifiche complete:
Concorso Generale Individuale
1. Vlada Nikolchenko (UKR) 77.950
2. Katrin Taseva (BUL) 76.650
3. Ekaterina Selezneva (RUS) 75.800
4. Daria Trubnikova (RUS) 74.750
5. Yeva Meleschuk (UKR) 73.950
6. Anastasia Guzenkova (RUS) 73.600
7. Viktoriia Onoprienko (UKR) 71.300
8. Khrystyna Pohranchyna (UKR) 70.950
9. Alina Harnasko (BLR) 70.550
10. Irina Annenkova (RUS) 70.000
11. Salome Pazhava (GEO) 70.000
12. Denisa Mailat (ROU) 69.800
13. Sofia Maffeis (ITA) 66.800
14. Yana Kramarenko (ISR) 64.950
15. Nastasya Generalova (USA) 63.900
16. Viktoria Skittidi (CYP) 63.200
17. Zilu Wang (CHN) 62.250
18. Aleksandra Podgorsek (SLO) 62.000
19. Ruriko Shibayama (JPN) 61.500
20. Fanni Pigniczki (HUN) 61.400
21. Karolina Mizune (LAT) 59.200
22. Noa Ros (ESP) 58.650
23. Josephine Juul Moller (NOR) 56.950
24. Anastasia Zachrevschi (MDA) 56.600
25. Natalia Wisniewska (POL) 56.600
26. Alba Bautista (ESP) 55.800
27. Mikaella Moshe (ISR) 54.500
28. Kristina Semanova (SVK) 53.200
29. Aurelija Sotaite (LTU) 53.100
30. Rebecca Gergalo (FIN) 52.700
31. Elena Smirnova (LUX) 52.500
32. Denisa Hadacova (CZE) 50.650
33. Agata Bykovskaia (KGZ) 50.200
34. Yelizaveta Luzan (AZE) 49.450
35. Denisa Stepankova (CZE) 48.050
36. Alvard Karakhanyan (ARM) 42.400
Concorso Generale a Squadre
1. Ucraina, 46.400
2. Israele, 46.250
3. Italia, 41.600
4. Russia, 41.550
5. Estonia, 35.100
6. Kazakistan, 33.450
7. Azerbaigian, 28.250
8. Slovenia, 27.750
Finali di Specialità
Cerchio
1. Vlada Nikolchenko (UKR) 20.900
2. Ekaterina Selezneva (RUS) 20.750
3. Katrin Taseva (BUL) 19.850
4. Yeva Meleschuk (UKR) 18.500
5. Nastasya Generalova (USA) 18.150
6. Sofia Maffeis (ITA) 17.800
7. Daria Trubnikova (RUS) 14.750
8. Aleksandra Podgorsek (SLO) 14.500
Palla
1. Ekaterina Selezneva (RUS) 21.050
2. Vlada Nikolchenko (UKR) 19.200
3. Anastasia Guzenkova (RUS) 19.200
4. Alina Harnasko (BLR) 19.150
5. Yeva Meleschuk (UKR) 18.600
6. Fanni Pigniczki (HUN) 17.700
7. Katrin Taseva (BUL) 17.700
8. Denisa Mailat (ROU) 17.400
Clavette
1. Salome Pazhava (GEO) 19.700
2. Khrstyna Pohranchyna (UKR) 19.650
3. Daria Trubnikova (RUS) 19.600
4. Alina Harnasko (BLR) 19.400
5. Katrin Taseva (BUL) 19.300
6. Irina Annenkova (RUS) 18.750
7. Viktoriia Onoprienko (UKR) 17.600
8. Denisa Mailat (ROU) 17.600
Nastro
1. Katrin Taseva (BUL) 18.250
2. Yeva Meleschuk (UKR) 18.200
3. Vlada Nikolchenko (UKR) 17.700
4. Salome Pazhava (GEO) 17.600
5. Ekaterina Selezneva (RUS) 17.150
6. Anastasia Guzenkova (RUS) 17.150
7. Ruriko Shibayama (JPN) 13.350
8. Denisa Mailat (ROU) 13.000
5 Palle
1. Ucraina, 24.800
2. Israele, 23.650
3. Italia, 22.600
4. Russia, 20.400
5. Estonia, 19.250
6. Kazakistan, 17.500
7. Azerbaigian, 16.150
8. Slovenia, 14.750
3 Cerchi / 4 Clavette
1. Ucraina, 23.850
2. Israele, 22.550
3. Italia, 22.450
4. Russia, 19.650
5. Kazakistan, 18.200
6. Estonia, 17.800
7. Azerbaigian, 15.400
8. Slovenia, 14.150