Si è svolto al PalaBanco di Desio, nel pomeriggio di ieri, il bilaterale di inizio stagione, classico appuntamento organizzato ogni anno dalla San Giorgio ’79 di Desio: quest’anno ha visto in pedana le delegazioni delle categorie individuali e di squadra Junior e Senior di Italia e Azerbaigian affrontarsi in vista dei prossimi appuntamenti internazionali.
Nella competizione a squadre Senior, è stata l’Italia (Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Agnese Duranti, Letizia Cicconcelli, Martina Santandrea, Beatrice Tornatore) ad aggiudicarsi il titolo con un totale di 44.850, dato da due composizioni di alto livello premiate con rispettivamente 21.150 (5 palle) e 23.700 (3 cerchi e 4 clavette).
Seguono le ragazze dell’Azerbaigian (Siyana Vasileva, Ayshan Bayramova, Diana Ahmadbayli, Aliya Pashayeva, Zeynab Hummatova) che ottengono il secondo posto con un totale di 40.150.
Nella competizione individuale riservata alla massima categoria si è assistito ad un podio tutto tricolore con la vittoria di Milena Baldassarri con un totale di 77.100, seguita dalle connazionali Alexandra Agiurgiuculese e Alessia Russo, che hanno chiuso rispettivamente al secondo e terzo posto con 73.900 e 69.800.
Fuori dal podio le tre azere schierate per questo bilaterale Zohra Aghamirova con 69.400, Veronika Hudis con 64.650 e Darya Sorokina con 61.000.
Chiude la classifica l’altra delle azzurre, Sofia Maffeis, con un totale sui quattro attrezzi di 60.400.
Grande spazio anche per le ginnaste della categoria Junior.
Nella gara a squadre, l’Italia di Julieta Cantaluppi e Kristina Ghiurova (Serena Ottaviani, Siria Cella, Giulia Segatori, Vittoria Quoiani, Simona Villella, Alexandra Naclerio) reduce dalla buona prova al Grand Prix di Mosca, si è aggiudicata il primo posto con 38.850, dato dal 21.950 coi 5 cerchi e dal 16.900 con i 5 nastri.
Completa la classifica la squadra dell’Azerbaigian (Farida Safiyarzada, Madina Asadova, Laman Alimuradova, Seljan Hajizada, Milana Akbarova) seconda con 34.050.
Nella gara individuale, svolta con una sorta di “concorso per nazioni” il podio è stato tutto tricolore: ad aggiudicarsi la competizione sono state le ginnaste del Team Italia 1 (Sofia Raffaeli e Alessia Leone) che hanno portato a casa un totale di 70.150, seguite dal Team Italia 3 (Sara Rocca, Rebecca Riccò, Camilla De Luca) con 65.550 e dal Team Italia 2 (Eleonora Tagliabue e Martina Pasquini) con 58.550.
Chiude al quarto posto e con un totale di 57.000 la rappresentativa azera, composta da Narmina Saradova e Arzu Jalilova.
Chiuso questo importante test di inizio stagione, è ora di volgere lo sguardo ai prossimi impegni nazionali e internazionali, in programma il prossimo weekend: la finale di Serie A1, A2 e B in programma a Ferrara e la terza tappa di Grand Prix a Kiev.
I risultati completi sono disponibili nella sezione allegati.