venerdì 29 Settembre 2023
16.7 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

Serie C di Ginnastica Ritmica: il racconto della tappa conclusiva e le promozioni alla Serie B per il 2020

In Evidenza

Si è concluso nel weekend appena trascorso il campionato di Serie C, che ha visto andare in scena ad Albenga, Ancona ed Eboli la terza prova di campionato, grazie alla quale sono state rese note le cinque squadre che parteciperanno alla Serie B nei primi mesi del 2020.

ZONA TECNICA 1-2, ALBENGA (Savona)
Ad Albenga, ha avuto luogo la competizione riservata alle squadre del Nord Italia, che hanno gareggiato nelle zone tecniche 1 e 2.
Per la Zona Tecnica 1, la vittoria è andata alla Ginnastica Riboli (Chiara Milanta, Elisa Costa, Bianca Folegnani, Rebecca Grazioli) che conquista la prima posizione con un totale di 68.750. Seguono sul podio le ginnaste dell’Etoile (Stefania Straniero, Anna Poggi, Sofia Moscano, Matilde Cucurnia) con 65.050 e l’Eurogymnica Torino (Alice Boschetti, Federica Bat, Luna Chiarello, Bianca Chiarello) con 63.650.
Nella Zona Tecnica 2, la Polisportiva Varese (Sofia Calabrese, Sofia Maffeis, Alice Del Frate, Arianna Fogliani) si aggiudica la terza vittoria di seguito con un totale di 74.950, migliorando di quasi 10 punti rispetto alla precedente prova svolta due settimane prima. Con loro sul podio la San Giorgio ’79 Desio (Chiara Dell’Era, Erica Falcomer, Francesca Poma, Chiara Di Fiore) con 70.800 e la Virtus Giussano (Viola Crippa, Salomè Pontanari, Sofia Salvioni, Margherita Marzorati) con 66.050.

Zona Tecnica 1 – Classifica di tappa
1. Ginnastica Riboli, 68.750
2. Etoile, 65.050
3. Eurogymnica Torino, 63.650
4. Ritmica Piemonte, 63.100
5. Società Ginnastica Rapallo, 61.600
6. Ginnastica Ligure Albenga, 61.350
7. Ritmica VCO, 60.400
8. Auxilium Genova, 59.850
9. Euritmica, 57.050
10. Società Ginnastica Zenith-Chieri, 56.550
11. Società Ginnastica La Marmora, 56.050
12. Ginnastica Valentia, 55.350
13. Società Ginnastica Di Torino, 52.050
14. Viridis Sanremo, 51.950
15. Gym Aosta, 51.800
16. Polisportiva Jolly Vinovo, 51.100
17. Polisportiva Carignano, 49.850
18. E.B. Ritmica Vercelli, 47.650
19. Ginnastica Victoria Torino, 47.350
20. Ginnastica Saluzzo Libertas, 46.550

Zona Tecnica 1 – Classifica dopo tre prove
1. Etoile, 197.850
2. Ginnastica Riboli, 193.550
3. Eurogymnica Torino, 191.850
4. Ritmica Piemonte, 191.350
5. Ginnastica Valentia, 178.850
6. Ginnastica Ligure Albenga, 177.250
7. Società Ginnastica Rapallo, 176.850
8. Ritmica VCO, 175.650
9. Auxilium Genova, 173.650
10. Euritmica, 164.600
11. Società Ginnastica Zenith-Chieri 164.200
12. Società Ginnastica La Marmora 160.100
13. Polisportiva Jolly Vinovo 152.300
14. Gym Aosta 147.250
15. Polisportiva Carignano 146.100
16. Società Ginnastica Di Torino 140.150
17. Ginnastica Saluzzo Libertas 138.750
18. Ginnastica Victoria Torino 134.900
19. E.B. Ritmica Vercelli 133.350
20. Viridis Sanremo 130.900
21. Società Ginnastica Alba 93.000

Zona Tecnica 2 – Classifica di tappa
1. Polisportiva Varese 74.950
2. San Giorgio ’79 Desio 70.800
3. Virtus Giussano 66.050
4. Virtus Gallarate 64.800
5. Junior 2000 64.550
6. Corpo Libero Gymnastics Team 63.200
7. V.E.R.A., 62.500
8. Ginnastica Moderna Legnano 62.050
9. Ginnastica Fly Gozzano 61.950
10. Ginnastica Rho Cornaredo 61.850
11. A.S. Udinese 61.550
12. Fiordaliso Bergamo 61.500
13. Olimpia Senago 60.350
14. Bentegodi Verona 59.250
15. La Coccinella 58.400
16. Novagym 58.200
17. Società Ginnastica Pavese 57.750
18. Ardor Padova 56.750
19. SGM Forza e Coraggio 56.400
20. Ginnastica Ritmica Nervianese 56.300
21. Pro Patria Bustese 55.000
22. Alfonso Casati Arcore 53.150
23. È Danza 52.700
24. Ginnastica Patavium 50.400
25. Ginnastica 5 Cerchi 45.650
26. Rhythmic Art 44.900
27. L’Impronta 42.150

Zona Tecnica 2 – Classifica dopo tre prove
1. Polisportiva Varese 211.750
2. San Giorgio ’79 Desio 202.750
3. Virtus Giussano 186.900
4. Junior 2000 185.450
5. A.S. Udinese 184.600
6. Ardor Padova 179.850
7. Virtus Gallarate 179.100
8. Corpo Libero Gymnastics Team 178.500
9. Bentegodi Verona 177.750
10. Ginnastica Fly Gozzano 177.700
11. Ginnastica Rho Cornaredo 176.200
12. Fiordaliso Bergamo 175.450
13. Ginnastica Moderna Legnano 174.850
14. V.E.R.A. 170.400
15. La Coccinella 169.800
16. Società Ginnastica Pavese 169.150
17. Ginnastica Ritmica Nervianese 168.000
18. Olimpia Senago 166.100
19. Novagym 162.750
20. SGM Forza e Coraggio 161.200
21. Ginnastica 5 Cerchi 157.900
22. Pro Patria Bustese 151.850
23. Alfonso Casati Arcore 151.000
24. Ginnastica Patavium 144.800
25. È Danza 143.250
26. L’Impronta 127.500
27. Rhythmic Art 126.100
28. Alfa Maserà 50.250

ZONA TECNICA 3-4, ANCONA
Ad Ancona sono scese in gara le ginnaste appartenenti alle zone tecniche 3 e 4 nella competizione riservata al Centro Italia.
Per la Zona Tecnica 3, terza vittoria di seguito per le ginnaste del Club Giardino Carpi (Elena Fulgeri, Ilaria Giovanelli, Elisa Badioli, Aurora Montanari) che vincono la tappa con un totale di 73.600. Completano il terzetto sul podio marchigiano l’Armonia d’Abruzzo (Francesca Cantagallo, Alice Capozucco, Diletta Canonico, Chiara Crisci, Serena Cappola), argento con 71.800 e la Polisportiva La Fenice Spoleto (Benedetta Risi, Lavinia D’Amato, Ludovica Serafini, Asia Fatigoni) bronzo con 66.400.
Nella Zona Tecnica 4, sale ancora una volta sul gradino più alto del podio la Raffaello Motto Viareggio (Arianna Musetti, Marzia Tarquini, Juna Campomagnani, Sofia Sicignano, Linda Viani) che si porta a casa un totale di 73.400. Sul podio insieme a loro altre due formazioni toscane, l’Iris Firenze (Carlotta Vettori, Viola Simonelli, Aurora Corradino, Micol Masetti, Monica Marchidan), argento con 67.500 e la Corallo, bronzo con 62.500, staccate di cinque punti dal secondo gradino del podio.

Zona Tecnica 3 – Classifica di tappa
1. Club Giardino Carpi 73.600
2. Armonia d’Abruzzo 71.800
3. Polisportiva La Fenice Spoleto 66.400
4. San Marino 62.450
5. Gymnica Anthea 60.850
6. Endas Cervia 59.650
7. Edera Ravenna 58.950
8. Gynnis Rimini 58.550
9. Panaro Modena 56.950
10. Circolo Inzani Parma 55.350
11. Fulginium Foligno 54.900
12. Ginnastica Umbria 53.750
13. Pontevecchio Bologna 53.550
14. Ritmica Rubicone 50.750
15. Promo Sport Camerino 50.600
16. SGR Ginnastica Reggiana 50.400
17. Giovanile Ancona 48.350
18. Progetto Ritmica San Benedetto 47.900
19. U. Pol. Ricr. Montemarciano 45.650
20. S.G. Fortitudo 42.800
21. ASD La Patria 34.550
22. Polisportiva Senigallia 33.100

Zona Tecnica 3 – Classifica dopo tre prove
1. Club Giardino Carpi 222.900
2. Armonia d’Abruzzo 207.600
3. Polisportiva La Fenice Spoleto 194.350
4. Gynnis Rimini 183.750
5. Gymnica Anthea 183.450
6. Edera Ravenna 181.350
7. Endas Cervia 180.550
8. Panaro Modena 177.000
9. San Marino 175.800
10. Fulginium Foligno 170.000
11. Circolo Inzani Parma 154.350
12. Ritmica Rubicone 152.300
13. Pontevecchio Bologna 151.450
14. Giovanile Ancona 149.050
15. Progetto Ritmica San Benedetto 143.450
16. SGR Ginnastica Reggiana 142.500
17. U.Pol.Ricr. Montemarciano 140.250
18. Promo Sport Camerino 136.150
19. S.G. Fortitudo 125.350
20. Ginnastica Umbria 105.950
21. ASD La Patria 101.350
22. Polisportiva Senigallia 94.300

Zona Tecnica 4 – Classifica di tappa
1. Raffaello Motto Viareggio 73.400
2. Iris Firenze 67.500
3. Corallo 62.500
4. Etruria Prato 61.350
5. Ginnastica Ritmica Albachiara Lucca 61.200
6. Polimnia Ritmica Romana 59.100
7. ASD Attitude 58.950
8. Palestra Maxisport 57.800
9. Elana Gym 57.450
10. Stella Azzurra 57.000
11. Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena 56.750
12. Ginnastica Opera Roma 55.350
13. Ginnica 3 54.800
14. ASD Romana 54.750
15. Ritmica Girasole 53.850
16. Ginnastica Rosignano 53.700
17. Ariele 53.650
18. Seross 51.150
19. My Rhythm 50.700
20. Ginnastica Marino 50.200
21. Stella Blu Zagarolo 48.450
22. Gym Star 48.000
23. Latina Ginnastica 46.650
24. Ritmica Lucca 44.600
25. Xistos 44.250

Zona Tecnica 4 – Classifica dopo tre prove
1. Raffaello Motto Viareggio 218.000
2. Iris Firenze 201.100
3. Polimnia Ritmica Romana 177.700
4. Palestra Maxisport 175.550
5. Etruria Prato 173.700
6. Stella Azzurra 173.200
7. Elana Gym 172.850
8. Ginnastica Ritmica Albachiara Lucca 170.150
9. ASD Attitude 168.750
10. Corallo 168.500
11. ASD Romana 168.500
12. Ginnastica Opera Roma 166.300
13. Ginnastica Marino 164.450
14. Ginnica 3 162.750
15. Ritmica Girasole 154.550
16. Ginnastica Rosignano 153.100
17. Ariele 152.750
18. Gym Star 146.400
19. Latina Ginnastica 139.700
20. Seross 139.600
21. Ritmica Lucca 134.950
22. Xistos 133.950
23. Stella Blu Zagarolo 122.550
24. Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena 108.250
25. Petrarca 1877 Arezzo 102.500
26. My Rhythm 100.000
27. Polisportiva Roma 11 88.650

ZONA TECNICA 5, EBOLI (Salerno)
Il resoconto dell’ultima giornata di Serie C si chiude con la zona tecnica 5, la cui competizione è andata in scena a Eboli.
Vittoria per l’Evoluzione Danza (Alessia Surricchio, Annunziata Orlando, Marilena Caiazzo, Zhenina Stefanova Trashlieva) che ottiene la seconda vittoria nel campionato con un totale di 65.100, seguite dalla Ritmica Arbostella (Ludovica Toraldo, Serena Labrocca, Adriana D’Alessandro) con 63.350 e dalla Relevé Ritmica Brindisi (Martina Coppone, Silvia Maffei, Elena Mecenero, Sofia Spano, Michela Giannelli) che chiude con 58.100.

Zona Tecnica 5 – Classifica di tappa
1. Evoluzione Danza Angri 65.100
2. Ritmica Arbostella 63.350
3. Relevé Ritmica Brindisi 58.100
4. S.S. Kines 57.150
5. Ginnastica Sorrento 55.150
6. Anfra Sport Club 54.000
7. Tyche Martina Franca 52.750
8. Delfino 51.500
9. Juvenilia 51.150
10. Ginnastica Ritmica Artemisia Catania 50.950
11. Danza e Ginnastica Metelliana 48.400
12. Polisportiva Partenope 46.200
13. Poseidon 46.200
14. GymAcademy 45.500
15. Ginnastica Veseva 43.900
16. ASD Ritmica Arké 42.500
17. Polisportiva Guinness Unika 41.100
18. Sporting Bovianum 35.900
19. Floros 33.800

Zona Tecnica 5 – Classifica dopo tre prove
1. Evoluzione Danza Angri 184.850
2. S.S. Kines 182.900
3. Ritmica Arbostella 178.300
4. Relevé Ritmica Brindisi 171.350
5. Ginnastica Ritmica Artemisia Catania 167.250
6. Anfra Sport Club 166.150
7. Tyche Martina Franca 159.500
8. Ginnastica Sorrento 159.300
9. Danza e Ginnastica Metelliana 149.100
10. Delfino 148.750
11. Juvenilia 142.600
12. Poseidon 140.900
13. GymAcademy 134.100
14. Polisportiva Partenope 132.500
15. Ginnastica Veseva 132.250
16. Polisportiva Guinness Unika 130.250
17. ASD Ritmica Arké 125.600
18. Sporting Bovianum 108.000
19. Floros 102.600

Concluso il racconto dei podi di questa ultima tappa è bene segnalare che al campionato di Serie B viene ammessa la prima squadra ben piazzata per ogni zona tecnica dopo tre prove. In caso la squadra dovesse già prendere parte al campionato di Serie A1, A2 o B, passa, al campionato cadetto della prossima stagione, quella col punteggio più alto proveniente dalla Serie C.

Passano dunque al campionato di Serie B per il 2020 le seguenti squadre:

Zona Tecnica 1: Etoile
Zona Tecnica 2: Polisportiva Varese
Zona Tecnica 3: Club Giardino Carpi
Zona Tecnica 4: Iris Firenze
Zona Tecnica 5: Evoluzione Danza Angri

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie