I giorni 17-18 novembre a Pomigliano D’Arco (NA) si sono tenute le ultime gare dell’anno sportivo 2018 di Aerobica: le gare di serie A, B e C allievi. Alla gara, organizzata dalla società Fitness Trybe, hanno partecipato 15 società da tutta Italia.
La Fitness Trybe ha affermato che la competizione si è svolta alla perfezione, senza problemi tecnici e si sentono pronti per ospitare le prossime gare Nazionali di Aerobica.
Le società partecipanti per la serie A erano:
- Ginnastica Agorà
- ASD Aeroslatina
- ASD Aerobica Evolution
- ASD Ginnastica Valentia
- Pol. Com. Ghisalbese
- ASD California Center Club
- ASD Chige
- Art. Porto Sant’Elpidio
- ASD Fit Together
Invece per la SERIE B:
- ASD Ginnastica Valentia
- ASD Sportinsieme
- ASD Aerobic Fusion
- Fitness Trybe
- Club Ginnastico ASD
Mentre per la gara di SQUADRA ALLIEVI/ALLIEVE:
- ASD Ginnastica Valentia
- ASD Sportinsieme
- Pol. Com. Ghisalbese
- ASD Aerobica Entella
- Ginnastica Agorà
- Fitness Trybe
- ASS: Gylness ASD
- ASD California Center Club
La squadra che ha vinto il titolo per la serie A è l’Aerobica Evolution, che ha affermato che l’anno non si sarebbe potuto concludere in modo migliore. Dopo tanti titoli nelle varie gare (sia per i più piccoli che per i più grandi) e il titolo di campioni italiani assoluti nella specialità gruppo senior di giugno, sono riusciti a chiudere il cerchio vincendo la gara a squadre di Serie A. “Siamo molto soddisfatti!” afferma la società.
Dopo la coppa dei Campioni di Chiavari si sono allenati molto per quest’ ultima gara. Per la società è un titolo molto prestigioso, sono entusiasti dei risultati di quest’anno e sono pronti a lavorare per preparare al meglio la prossima stagione.
Le società che sono passate in serie A grazie al podio ottenuto in serie B sono l’Aerobic Fusion e la Sportinsieme.
L’Aerobic Fusion sostiene che questa gara è andata molto bene, hanno vinto la serie B con il primo posto sul podio e sono quindi passati in serie A. L’obiettivo della società per l’anno prossimo è quello di portare a casa la prima vittoria in serie A.
Il club è soddisfatto sia per il risultato delle gare, sia per la vittoria della coppia Castoldi-Donati al mondiale e in generale del risultato di tutti gli atleti.
“Il primo anno di Aerobic Fusion in generale è stato buono” ammette Giulio Castoldi “anche per tutto il lavoro dei tecnici. L’obiettivo della società è e sarà sempre fare di più!”
La seconda squadra che è passata in serie A è la società Sportinsieme: “Questa era l’ultima gara di serie B della stagione; eravamo carichi nel senso che sapevamo di poter avere una chance in quanto la coppa Campioni era andata abbastanza bene, abbiamo sistemato alcune cose: innanzitutto abbiamo fatto dei cambiamenti nel gruppo JB e avevamo la nostra punta, Lisa Brenna, che ha preso un buon punteggio nell’individuale femminile. La società ha deciso di portare il Trio Junior A perché le ragazze sono ottime atlete che stanno crescendo e il gruppo JB, che questa volta era composto da tutte le ragazze, la prima volta è stato sistemato in 2 settimane quindi un po’ di ansia e di tensione c’erano e sapevamo che i numeri 1 non li potevamo battere (Aerobic Fusion), però per il secondo posto (che serviva per il passaggio, anche se poi siamo arrivati terzi per la Ginnastica Valentia) eravamo carichi. La qualificazione non è stata brillante a causa di qualche errore (pedana scivolosa e atlete non in grande forma), mentre alla finale hanno confermato il valore degli esercizi, tutti soddisfatti degli obiettivi raggiunti. L’obiettivo dell’anno era infatti quello di passare in Serie A. Soddisfatti del club anche per lo sforzo che gli atleti hanno dovuto sostenere per far fronte alle due gare Nazionali e alla gara Internazionale (che li ha stancati molto).
C’è sempre qualcosa da migliorare però diciamo che mi reputo soddisfatto anche per quanto riguarda gli allievi in Serie C.”
L’allenatrice è contenta per come si è conclusa la stagione 2018. L’obiettivo dell’anno prossimo della scoietà è di restare in serie A e migliorare con gli esercizi di categoria, ci saranno infatti dei passaggi di categoria tra i vari atleti e quindi adesso è il momento adatto per loro per risistemare tutti gli esercizi.
Con questa gara si conclude la stagione 2018.
Siamo carichi per l’anno 2019 che si aprirà con le gare regionali di marzo e le interregionali di aprile; non si può nascondere però un po’ di rimpianto, causato dal non poter più guardare il magico esercizio di coppia degli atleti Castoldi e Donati accompagnato dalla canzone “Fix you”, i cui passi ci hanno “guidato a casa” e le cui note ci hanno “infuocato le ossa”.
Malgrado ciò siamo sicurissimi che sapranno emozionarci altrettanto con il nuovo esercizio che ci porteranno nel marzo 2019!!