Nei giorni 20 e 21 ottobre, presso Chiavari, si è tenuta la Coppa Campioni Gold organizzata dalla società Entella, dove hanno partecipato 17 società provenienti da tutta Italia, con 175 atleti con un totale di 197 esercizi.
Inaspettato è stato il ritorno dell’atleta e allenatore Emanuele Pagliuca della Società Aeroslatina (Lazio) che è rientrato affinché la societá potesse partecipare in serie A con esercizi Senior e Junior b, anche se purtroppo ha perso alcune atlete, che hanno iniziato la carriera universitaria fuori città e che quindi sono state obbligate ad abbandonare la squadra.
“È stato divertente ma anche impegnativo ” ammette Emanuele aggiungendo che l’individuale è stato preso in considerazione per la gara di novembre nella quale ogni atleta puó fare massimo 2 categorie “Lo faccio volentieri per la società, ma non è semplice trovare il tempo per l’allenamento a 32 anni.”
La società valuterà come comporre gli esercizi fra un mese, ma non è esclusa la possibilità dell’individuale del ragazzo.
Per questa gara Emanuele ha rinunciato all’individuale perchè non è riuscito a prepararlo al meglio a causa della mancanza di tempo.
Per la società Aerobic Fusion (Lombardia) la gara si è svolta come avevano previsto; “ovviamente può sempre andare meglio e si può fare sempre meglio” è il loro obiettivo costante!
Purtroppo nell’ultimo periodo hanno avuto a che fare con qualche ragazza infortunata e qualche altra ragazza che ha deciso di abbandonare l’attività agonistica; per questa gara hanno perciò dovuto rivedere alcuni esercizi e per tante atlete è stata la prima gara in categoria Junior A e Junior B.
Per quanto riguarda invece la categoria Senior a questa gara hanno partecipato solo Davide Donati e Michela Castoldi con i loro esercizi individuali (entrambi al secondo posto) e con la coppia campione del mondo.
Nel complesso affermare che sia a livello di risultati sia emotivamente come squadra si ritengono soddisfatti e in ottica futura stanno già lavorando per il 2019 soprattutto con le categorie Junior.
I prossimi appuntamenti per l’Aerobic Fusion saranno il 10 e 11 novembre al Christmas Open CUP di Lugano (dove parteciperanno con la squadra Junior A e alcune individualiste Junior B) e la settimana successiva con l’ultimo appuntamento delle gare nazionali con le finali serie ABC dove parteciperanno con i loro esercizi.
Per la Società Evolution (Lombardia) parla l’atleta Elisabetta Oberti, ammette che tecnicamente ci sono stati dei piccoli errori e qualcosa sicuramente sarebbe potuto andare meglio. Sono riusciti comunque a rimanere concentrati fino alla fine e a portare a termine la gara nel migliore dei modi (hanno infatti concluso con il gruppo).
Parlando per sé Elisabetta ammette che emotivamente ogni gara ha qualcosa di particolare… a questa hanno sentito particolarmente il pubblico che gli ha dato tanta carica.
“Una volta entrati in pedana pensiamo solo a dare il massimo” sottolinea “e a DIVERTIRCI!! È questo che conta! Ci alleniamo tutti i giorni, ma lo facciamo perché ci piace! Il minuto e venti di gara raccoglie tutta la fatica degli allenamenti, ma racchiude anche tutta la passione che abbiamo per questo sport!!”
Sono quindi molto contenti di come si è svolta la gara e come società sono soddisfatti degli ottimi punteggi che li aiuteranno come bonus per la prossima gara di serie A.
Per la Società Agorà (Lazio), Sara Natella esprime la sua opinione con un punto di vista esterno (la giovane ragazza infatti non ha partecipato alla competizione ma ha dato il proprio sostegno dagli spalti).
“Premettendo subito che parliamo di atleti reduci da un campionato del mondo, tra cui un oro e un bronzo mondiale… con il senno del poi dico che le emozioni in qualsiasi genere di gara sono sempre molto forti,ma si vede l’abilità in atleti di questo livello nel saperle controllare… molti di loro li conosco da tanto tempo… e so che danno il massimo in qualsiasi cosa che fanno… generalmente ho visto un grande miglioramento sia dal punto di vista tecnico che artistico… insomma la strada giusta per affrontare al meglio i prossimi traguardi.” Le porte di questi Campionati si chiudono per aprirsi di nuovo su un altro evento: la “Serie ABC”, che si svolgerà a Pomigliano D’Arco (NA) il 17-18 novembre, organizzata dalla società Fitness Trybe.