giovedì 1 Giugno 2023
23.5 C
Rome
giovedì 1 Giugno 2023

Glasgow EC 2018: Per le senior sarà Russia vs. Francia, Italia solo una finale

In Evidenza

Primissima giornata di gare ai Campionati Europei di Glasgow, che per la prima volta vedono insieme ginnastica artistica (junior e senior, maschile e femminile), nuoto, golf, ciclismo e canoa. All’arena SSE Hydro, la stessa che nel 2015 ospitò i Campionati Mondiali, sono andate in scena le qualificazioni senior femminili di ginnastica, con Francia e Russia che si giocheranno il titolo di squadra e che si portano a casa altre cinque finali a testa. 

La suddivisione più interessante è stata proprio l’ultima con la presenza di Italia, Francia, Russia, Gran Bretagna e Germania. L’Italia fa una gara discreta senza troppe difficoltà, se non per una caduta alla trave da parte di Martina Basile, la quale si riscatta benissimo al corpo libero e centra la finale con il settimo posto, e l’infortunio al volteggio di  Busato, di nuovo.  

Benissimo la Francia, che si risveglia dal torpore dello scorso quadriennio olimpico e centra ben 6 finali, risultando prima squadra davanti alla Russia di quasi tre punti, trascinate dalla franco-brasiliana Melanie De Jesus Dos Santos, che in un’ipotetica classifica all around -la finale del concorso generale non è prevista quest’anno- sarebbe prima. Buon lavoro anche per la Russia, con la “veterana” Angelina Melnikova che si prende le finali al corpo libero (1.a), alle parallele (6.a) e al volteggio (3.a), insieme a Perebinosova alle parallele (3.a) e Akhaimova al volteggio (4.a), nessuna russa in finale alla trave, quindi. 

La Gran Bretagna, orfana di Becky Downie infortunata pochi giorni fa al podium training, non brilla particolarmente a livello individuale se non fosse per Kelly Simm Georgia Mae Fenton, rispettivamente 8.a alle parallele e 4.a al corpo libero. La squadra britannica conclude comunque la suddivisione al quarto posto. Al contrario, la Germania non riesce a centrare la finale a squadre a causa di qualche caduta di troppo, ma la pulizia e la difficoltà della trave di Pauline Schäfer e delle parallele di Kim Bui permettono loro di lottare per un posto sul podio domenica.  

La sorpresa, non tanto sorprendente visto il lavoro degli ultimi anni, è il Belgio che si porta a casa cinque finali, mai successo per loro. Dopo il terzo posto di squadra, è Nina Derwael la trascinatrice del gruppo: per lei, infatti, non solo il secondo posto alle sue amate parallele (dietro alla svedese Adlerteg), ma anche il primo posto alla trave con lo stesso punteggio della tedesca Schäfer, insieme a Maellyse Brassart (7.a). Axelle Klinckaert, con il suo esercizio basato sulla musica di Harry Potter, si qualifica terza al corpo libero.  

Di seguito tutte le qualificate: 

TEAM 
1) Francia 164.063 
2) Russia 161.462 
3) Belgio 159.331 
4) Gran Bretagna 158.795 
5) Olanda 158.529 
6) Ungheria 154.130 
7) Spagna 153.430 
8) Ucraina 153.163 

9) Italia 152.763  

VOLTEGGIO 
1. Boglarka Devai HUN 14.616 
2. Coline Devillard FRA 14.183 
3. Angelina Melnikova RUS 14.166 
4. Lilia Akhaimova RUS 14.016 
5. Denisa Golgota ROU 13.999 
6. Tisha Volleman NED 13.866 
7. Teja Belak SLO 13.816 
8. Sarah Voss GER 13.799 

PARALLELE 
1. Jonna Adlerteg SWE 14.600 
2. Nina Derwael BEL 14.400 
3. Uliana Perebinosova RUS 14.266 
4. Kim Bui GER 14.200 
5. Juliette Bossu FRA 14.166 
6. Angelina Melnikova RUS 14.033 
7. Lorette Charpy FRA 13.900 
8. Kelly Simm GBR 13.866 

TRAVE 
1. Nina Derwael BEL 13.500 
2. Pauline Schäfer GER 13.500 
3. Ilaria Käslin SUI 13.400 
4. Sanne Wevers NED 13.366 
5. Marine Boyer FRA 13.366 
6. Melanie De Jesus Dos Santos FRA 13.300 
7. Maellyse Brassart BEL 13.066 
8. Vasiliki Millousi GRE 13.066 

CORPO LIBERO 
1. Angelina Melnikova RUS 13.833 
2. Melanie De Jesus Dos Santos FRA 13.733 
3. Axelle Klinckaert BEL 13.400 
4. Georgia-Mae Fenton GBR 13.200 
5. Denisa Golgota ROU 13.166 
6. Jessica Castles SWE 13.100 
7. Martina Basile ITA 13.100 
8. Celine van Gerner NED 13.066 

Oggi ci saranno le qualificazioni delle junior, valide come finale a squadre e finale all aroundSabato sarà la volta della finale a squadre senior e domenica finali ad attrezzo per junior e senior. La maschile andrà in scena la settimana prossima. 

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Veronica Vecchihttp://ginnasticando.it
Nella squadra di GINNASTICANDO.it dal lontano 2015, ma seguo la ginnastica artistica sin dalla vittoria di Vanessa Ferrari ad Aarhus. La passione per questo sport, mista a quella per le lingue, mi hanno spinto a fare alcune esperienze internazionali come volontaria ai campionati del mondo di Anversa e Glasgow. Sono laureata in Lingue per l’Editoria e, oltre a GINNASTICANDO.it, ho lavorato per Abendzeitung München, il quotidiano di Monaco di Baviera.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie