sabato 9 Dicembre 2023
12.5 C
Rome
sabato 9 Dicembre 2023

Giochi del Mediterraneo 2018: è ancora oro per Mori! Grisetti argento alla trave!

In Evidenza

Il Team Italia ai Giochi del Mediterraneo di Terragona arricchisce il medagliere con l’argento alla trave di Giada Grisetti e l’oro al corpo libero di Lara Mori per l’Artistica femminile. E per un soffio sono mancate altre due medaglie, due parimeriti di Giada Grisetti trasformano due bronzi in medaglie di legno! Purtroppo l’atleta del Centro Sport Bollate vede per ben due volte, prima alle amate parallele poi al corpo libero, la medaglia di bronzo sfilare via a causa di un esecuzione più bassa e una nota D più alta rispetto alle avversarie Hribar e Rodriguez.

LE PARALLELE ASIMMETRICHE- Le parallele asimmetriche vedono, invece, salire sul podio le uniche tre ginnaste che non sono cadute dall’attrezzo durante l’esercizio. Louise Vanhille porta a casa una medaglia “facile”  con un esercizio senza errori, dall’altissimo salto Pak e delle buone verticali sui giri. La caduta delle maggiori competitor, tra cui quella dal salto Tkatchev della spagnola Perez, le spianano decisamente la strada verso la medaglia più importante. La stessa Lara Mori, infatti, paga in questa finale la stanchezza accumulata da quattro giornate di gara ininterrotte. Non riesce a tenere una verticale in avvio di esercizio e commette il primo errore della sua gara qui a Terragona. Il suo esercizio prosegue bene ma purtroppo non è abbastanza per avvicinare il podio. Il salto Tkachev, killer di questa finale alle parallele, colpisce anche Giada Grisetti e, nonostante la caduta, il suo 12.533 arriva ai piedi del podio ma a parimerito con il punteggio della slovena Hribar Lucia, che le sfila bronzo sotto il naso. La spagnola Paula Raya, ultima a salire sull’attrezzo, osserva le sue avversarie cadere una dopo l’altra e mantiene il sangue freddo necessario a mettere le mani sull’argento.

TRAVE- Giada Grisetti è la prima a solcare l’arduo terreno della trave e conquista un bellissimo argento. La sua corporatura rende ancora più elegante ogni suo movimento e l’ottima esecuzione e diverse cadute delle avversarie fanno il resto. Lara, invece, cade due volte dalla trave, prima sul salto smezzato d’entrata alla trave, poi sul salto costale. Il suo punteggio si ferma a 11.066. Vasiliki Millousi conduce un elegante esercizio sul suo attrezzo di punta ma a un soffio dalla fine scivola sul fianco della trave, lasciando così sfumare ogni possibilità di avvicinare il podio. Louis Vanhille commette qualche imperfezione di troppo e deve accontentarsi del terzo piazzamento alle spalle di Giada ma Marine Boyer non manca il colpo e va a conquistare un meritato oro dopo un esercizio di assoluto pregio sui cinque centimetri.

CORPO LIBERO- Nella finale al quadrato Giada Grisetti gestisce bene il suo esercizio e archivia un buon 12.466. Lara Mori si presenta con rinnovata concentrazione, pronta a mettersi in tasca il terzo e ultimo oro per questi giochi del Mediterraneo. Pianta a terra ogni singola diagonale, porta a termine ottimamente ogni giro ed elemento artistico e alla fine del minuto e mezzo è chiaro che è stata lei la migliore sull’attrezzo. Il colpo di scena arriva quando la turca Uctas Sanli si porta davanti a Giada Grisetti con un esercizio eseguito alla perfezione nonostante l’uscita di pedana in prima diagonale. È un vero peccato che per la seconda finale di seguito Giada venga esclusa dal podio per un parimerito, stavolta con la spagnola Cintia Rodriguez che incanta il suo pubblico sulle note di Ed Sheeran e mette le mani sul bronzo.

Di seguito i punteggi di tutte le finali per attrezzo.

Classifica al Volteggio:

  1. Taman Nancy Taman: 13.899 (VT1: 14.466- VT2: 13.333)
  2. Kysselef Tjasa: 13.733 (VT1: 13.566- VT2: 13.900)
  3. Belak Teja: 13.499 (VT1: 13.133- VT2: 13.866)
  4. Uctas Sanli Goksu: 13.399 (VT1: 13.866- VT2:12.933)
  5. Afrati Argyro: 13.333 (VT1: 13.466 – VT2: 13.200)
  6. Hussein Farah: 13.216 (VT1: 13.300- VT2: 13.133)
  7. Monokrousou Evangelia: 12.399 (VT1: 12.966- VT2: 11.833)
  8. Theocharous Anastasia: 12.249 (VT1: 12.533- VT2: 11.966)

Classifica Parallele Asimmetriche:

  1. Vanhille Louise (FRA): 13.166
  2. Raya Paula (ESP): 12.700
  3. Hribar Lucija (SLO): 12.533 (D- 4.5)
  4. Grisetti Giada (ITA): 12.533 (D- 5.7)
  5. 5.Perez Ana (ESP): 12.433
  6. Yilmaz Tutya (TUR): 12.033
  7. Mori Lara (ITA): 11.766
  8. Salem Farah (EGY): 10.466

Classifica Trave:

  1. Marine Boyer (FRA): 14.033
  2. Grisetti Giada (ITA): 13.366
  3. Louise Vanhille (FRA): 12.900
  4. Perez Ana (ESP): 12.666
  5. Millousi Vasiliki (GRE): 12.166
  6. Hussein Farah (EGY): 11.933
  7. Belak Teja (SLO): 11.866
  8. Mori Lara (ITA): 11.066

Classifica Corpo Libero:

  1. Mori Lara (ITA): 13.600
  2. Uctas Sanli Goksu (TUR): 12.533
  3. Cintia Rodriguez (ESP): 12.466 (D- 4.4)
  4. Grisetti Giada (ITA): 12.466 (D- 4.8)
  5. Mohamed Mandy (EGY): 12.400
  6. Kysselef Tjasa (SLO): 12.300
  7. Vanhille Louise (FRA): 12.300
  8. Petit Sheyen (FRA): 11.733

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Mariacarmela Brunetti
Mariacarmela Brunetti
Nata e cresciuta nel magico Sannio, la mia seconda casa da anni è Roma, dove sto per conseguire una laurea in Ingegneria. Faccio parte di GINNASTICANDO.it dal 2015 e attualmente sono Vicedirettrice, oltre che Editorialista e Redattrice per la Ginnastica Artistica.

Podcast - Gymnastics Heroes


GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie