domenica 4 Giugno 2023
21.4 C
Rome
domenica 4 Giugno 2023

Giochi del Mediterraneo 2018: l’Italia GAF è d’oro, Mori e Grisetti super!

In Evidenza

Il cielo di Terragona si tinge d’azzurro questa sera! Le ragazze dell’artistica femminile portano a casa l’oro della diciottesima edizione dei Giochi del Mediterraneo davanti a Francia e Spagna, grazie a un’ottima prestazione di squadra. La formazione composta da Martina Basile, Caterina Cereghetti, Giada Grisetti, Francesca Noemi Linari, Lara Mori e (come riserva) Martina Maggio è riuscita ad avere la meglio portando a termine la gara con costanza e gioco di squadra. Non solo, Mori e Grisetti fanno incetta di finali conquistando, oltre alla finale a parallele già archiviata nella giornata di ieri, anche la finale individuale e quelle alla trave e al corpo libero.

LA GARA- Le azzurre scendono in campo consapevoli di giocare su un terreno favorevole in questa seconda metà di gara: trave e corpo libero, seppur insidiosi, sono due tra gli attrezzi in cui la nostra nazionale è sempre riuscita a distinguersi. Giada Grisetti scende in pedana per prima al corpo libero e con precisione ed eleganza raggiunge la sua seconda finale d’attrezzo con il punteggio di 12.600. La romana Martina Basile sfoggia un bellissimo doppio teso in prima diagonale ma mette un piede fuori pedana e una mano a terra nel doppio carpio di chiusura e il suo punteggio si ferma a 11.250. Il carattere della squadra si palesa, però, con le successive prestazioni di Francesca Noemi Linari e Lara Mori. Francesca paga qualche imprecisione ma il suo esercizio stupisce per l’interessante diagonale flic tempo, doppio avvitamento e mezzo, salto raccolto avanti (12.250). Lara è precisa e potente in ogni diagonale dal flic tempo collegato a tsukahara, al doppio avvitamento e mezzo collegato al salto teso in avanti, al triplo avvitamento, fino al doppio carpio di chiusura. Il suo 13.150 ha il sapore del primo punteggio di qualifica per la finale e da alla squadra quel quid in più necessario alla rimonta.Nella quarta e ultima rotazione a rompere il ghiaccio con la trave è Giada Grisetti, che ancora una volta si comporta egregiamente distinguendosi per precisione ed eleganza, per lei un 13.000 che la porta direttamente in finale. Martina Basile termina la sua gara con 12.250 mentre l’esercizio di rilievo di Francesca Noemi Linari viene sporcato da una caduta, fermando il suo punteggio a 12.200. A chiudere la gara delle azzurre è Lara Mori, che sale sulla trave con un elegante flic smezzato e sporca il suo altrimenti solido esercizio con due importanti sbilanciamenti.

LA RINCORSA SPAGNOLA- La Spagna nella terza rotazione si trova, invece, alla trave dove due ginnaste su quattro cadono dall’attrezzo e permettono alle azzurre, e poi alle transalpine, di rimontare. La Grecia si alterna alle spagnole alla trave ma la sua è una gara sottotono nella quale la migliore prestazione arriva dalla Millousi alla trave, i finale d’attrezzo con l’ultimo punteggio disponibile, 12.500. Al corpo libero la Spagna è consapevole di non riuscire ad avvicinare l’Italia ma lotta comunque per un posto sul podio con l’eleganza di Cintia Rrodriguez e la potenza di Ana Perez e si guadagna una meritata medaglia di bronzo.

ULTIMA SUDDIVISIONE- La Turchia apre la terza rotazione con un inizio turbolento: tutte le sue quattro atlete cadono dalla trave, ed è un vero peccato per Tutya Ylmaz, che incolla alla trave il difficilissimo salto teso con avvitamento ma non riesce a gestire il resto dell’esercizio. Le egiziane ancora una volta stupiscono per la loro costanza e nell’ultima rotazione alla trave sorpassaNO definitivamente la Turchia conquistando il quarto posto. La Francia tenta la sua rimonta alla trave, un attrezzo congeniale alle transalpine tanto quanto lo è per le nostre azzurre. La prestazione da manuale di Marine Boyer la catapulta col primo punteggio di qualifica nella finale d’attrezzo (13.950) e aiuta la Francia a superare la Spagna e mettersi al collo la medaglia d’argento.

Appuntamento domani per le finali individuali, alle 11.00 quella maschile e alle 17.00 la femminile. Ricordiamo che è possibile seguire la diretta streaming sul sito Olympic Channel TV.

Di seguito la classifica completa  squadra e tutte qualificazioni alle finali.

Classifica femminile a squadre:

  1. Italia 155.250
  2. Francia 154.400
  3. Spagna 151.550
  4. Egitto 149.800
  5. Turchia 146.650
  6. Slovenia 145.400
  7. Grecia 137.500
  8. Portogallo 137.500
  9. Cipro 124.850

Finaliste All-Around:

  • Vanhille Louise (FRA) 52.400
  • Lara Mori (ITA) 52.400
  • Grisetti Giada (ITA) 52.000
  • Perez Ana (ESP) 51.650
  • Petit Sheyen (FRA) 50.750
  • Yilmaz Tutya (TUR) 49.650
  • Hussein Farah (EGY) 49.450
  • Salem Farah (EGY) 49.200
  • Uctas Sanli Goksu (TUR) 49.150
  • Mrdenovic Tamara (SRB) 48.700
  • Hribar Lucija (SLO) 48.600
  • Bonilla Helena (ESP) 48.150
  • Pitrez Mariana (POR) 48.000
  • Dias Beatriz (POR) 46.950
  • Xoulogi Ioanna (GRE) 46.050
  • Kysselef Tjasa (SLO) 45.700
  • Theocharous Anastasia (CYP) 44.600
  • Philassides Gloria (CYP) 41.150

Finaliste alla trave:

  • Boyer Marine (FRA) 13.950
  • Belak Teja (SLO) 13.000 (D 4.9)
  • Grisetti Giada (ITA) 13.000 (D. 5.1)
  • Mori Lara (ITA) 13.000 (D 5.7)
  • Vanhille Louise (FRA) 12.950
  • Perez Ana (ESP) 12.750
  • Salem Farah (EGY) 12.700
  • Millousi Vasiliki (GRE) 12.500
  • (R1)Hussein Farah (EGY) 12.350
  • (R2)Pitrez Mariana (POR) 12.300

Finaliste al Corpo Libero:

  • Mori Lara (ITA) 13.150
  • Petit Sheyen (FRA) 12.850
  • Mohamed Mandy (EGY) 12.700
  • Vanhille Louise (FRA) 12.650
  • Grisetti Giada (ITA) 12.600
  • Uctas Sanli Goksu (TUR) 12.550
  • Rodriguez Cintia (ESP) 12.400
  • Mrdenovic Tamara (SRB)
  • (R1)Kysselef Tjasa (SLO) 12.100
  • (R2)Raya Paula (ESP) 12.000

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Mariacarmela Brunetti
Nata e cresciuta nel magico Sannio, la mia seconda casa da anni è Roma, dove sto per conseguire una laurea in Ingegneria. Faccio parte di GINNASTICANDO.it dal 2015 e attualmente sono Vicedirettrice, oltre che Editorialista e Redattrice per la Ginnastica Artistica.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie