Ora che Larry Nassar è stato condannato a 235 anni di carcere per gli abusi commessi su oltre 160 ginnaste e il possedimento di materiale pedopornografico, il vaso di Pandora è stato aperto. Uno dei primi a farne i conti è John Geddert, ex tecnico di Jordyn Wieber (anch’essa vittima di Nassar) e della Twistars Gymnastics, nonché grande amico e collaboratore dell’ex medico della nazionale statunitense.
Il sito dell’emittente all-news americana CNN ha condotto un’inchiesta giornalistica sull’allenatore intervistando ex ginnaste, i loro genitori e raccolto documenti importanti che testimoniano quello che già le vittime al processo Nassar avevano raccontato sull’uomo, a proposito dei suoi metodi di allenamento molto discutibili.
Già, perché non solo le ginnaste dovevano avere a che fare con il medico, ma nella routine quotidiana della palestra dovevano subire vessazioni verbali da parte di Geddert, il quale faceva gareggiare le atlete anche con infortuni abbastanza gravi. La pressione psicologica era tale, che due adolescenti hanno persino tentato il suicidio. Altre sono state più “fortunate”: c’è chi ha rischiato la paralisi per aver continuato l’allenamento dopo una brutta caduta di collo, o chi ha dovuto allenarsi con una gamba rotta.
“John mi ha sempre messo paura, anche quando non era ancora il mio allenatore. Tirava bottigliette d’acqua alle ginnaste e urlava loro in faccia” dice Bailey Lorencen alla CNN. E da chi si rifugiavano le ragazze quando si sentivano aggredite da Geddert? Da Nassar ovviamente, come facevano le ragazze al Ranch Karolyi. “Larry faceva finta che gli importasse di noi“ dice Brittany, una delle due ragazze che ha tentato il suicidio per overdose sei anni fa, e quando le ragazze raccontavano al medico quello che subivano da Geddert lui rispondeva: “John è fatto così, vuole solo il meglio per voi“.
Gli abusi di Nassar risalgono addirittura a venti anni fa, quando i genitori delle ginnaste della Twistars riportarono a Geddert i comportamenti inappropriati del medico, oltre a denunciarlo alle autorità federali e in quel caso l’allenatore non si prese nessuna responsabilità. “Da genitore, ovviamente, sono felice che Nassar sia dietro le sbarre, ora. Ma John deve essere condannato tanto duramente quanto lui. In un certo senso penso che sia stato peggio di Nassar” dice Ken Lorencen, il padre di Bailey.
Lo stesso Geddert continuò a difendere l’amico quando nel 2015 e nel 2016, USA Gymnastics prima, e la Michigan State University poi, lo licenziarono: “Larry è un fisioterapista estremamente professionale, che per le sue ginnaste fa di tutto e di più”. Ma la protezione tra i due amici era ambivalente, ad esempio quando una donna denunciò Geddert alla polizia, dopo che l’allenatore spinse la nipote contro un muro e le pestò un piede, Nassar le scrisse: “[…] sono uno stretto collaboratore della palestra da quando ha iniziato e ti dico che onestamente non c’è mai stata un’azione legale […] nei confronti di John o di qualsiasi altro membro dello staff. Ci sono molte voci attorno a John e alla sua presenza in questo sport. C’è molto più gossip attorno alle cose brutte che verità attorno alle cose belle“.
Non erano, però, solo le atlete a ritenere duri i metodi di Geddert. Nel 2013, un ex allenatrice della Twistars mandò una lettera alla federazione in cui venivano denunciate le sue angherie, gli abusi psicologici e comportamenti inappropriati, anche nei confronti della stessa allenatrice nel momento in cui decise di dare le dimissioni. Nella lettera Geddert è descritto come una persona che vive la propria vita lavorativa e privata in modo narcisistico e a cui non dovrebbe essere permesso allenare.
In seguito, USAG ingaggiò un investigatore privato, che confermò ciò che viene descritto nella lettera. Anche in quel caso la federazione non prese provvedimenti, ma ottenne dall’allenatore la promessa di cambiare i propri metodi. USAG ha deciso di sospendere Geddert solo a gennaio di quest’anno ((http://ginnasticando.it/notizie-dal-mondo/articolo/548-scandalo-usa-gymnastics-le-ultime-news-tra-licenziamenti-sospensioni-e-accuse-a-usag), a seguito delle deposizioni delle vittime di Nassar che accusarono anche lui.
A Geddert piaceva tenere tutto sotto controllo: dai collaboratori, alle ginnaste e fino ai loro genitori. “È uno sport duro, fatto per genitori duri e figli duri. Questa cultura è tossica: per fare ed essere il meglio credevamo che i bambini dovessero essere allenati con un certo grado di intimidazione. Per fare questo, John era bravo a mettere i genitori l’uno contro l’altro. Voleva il controllo su tutto ciò che dicevano genitori e figli. Se provavi a metterti contro di lui, tuo figlio ne avrebbe pagato le conseguenze” dice Lisa Hutchins, madre ed ex coach alla Twistars.
Un altro modo per mantenere il controllo era la possibilità delle borse di studio per il college. Per le ginnaste che non possono ambire a un posto nella squadra olimpica, una borsa di studio sportiva per il college è tutto, dato l’enorme costo delle rette americane per le università.
Dopo la sospensione di gennaio, Geddert ha annunciato il proprio ritiro in pensione e ha lasciato la moglie Kathryn a capo della palestra. Attualmente l’ex allenatore è indagato dall’ufficio dello sceriffo di Eaton County, nel Michigan. Il detective Chris Burden ha detto alla CNN che non può fornire ulteriori dettagli, ma che oltre alle tre ragazze che hanno già parlato ce ne sarebbero altre dozzine. Inoltre, ci sarebbero anche delle accuse di abuso su minore.
Durante il processo a Larry Nassar, Geddert si è scostato dall’amico e ha negato le accuse che lo vogliono testimone degli abusi perpetrati dal medico: “Sono solo una delle tantissime persone che sono state prese in giro da Nassar”. Oltre a questo, ha negato anche le accuse che certe ex ginnaste hanno fatto nei suoi confronti durante il processo. Per quanto riguarda queste nuove accuse invece, né lui né i suoi avvocati hanno rilasciato commenti.
A questo link potete trovare in inglese le storie complete delle ragazze che hanno accusato Geddert.