La ginnastica artistica d’Italia è pronta a ricominciare dopo una lunga pausa estiva il 2 e il 3 settembre, al PalaEvangelisti di Perugia in occasione dei campionati assoluti di ginnastica artistica maschile e femminile. Molta è l’attesa per il titolo più alto a livello nazionale, che proclamerà i nuovi campioni italiani dell’anno corrente e non solo: gli assoluti di Perugia saranno ,infatti, una gara cruciale per testare il livello di preparazione di atleti e atlete in vista dei campionati Mondiali di Montreal di ottobre.
Al maschile l’addio alla ginnastica del campione in carica Enrico Pozzo consente a Ludovico Edalli di sognare il suo terzo titolo nazionale, mentre Paolo Ottavi, altro ginnasta in lizza per il titolo, è stato costretto a rimandare il confronto a causa di un risentimento al tendine d’Achille e gareggerà solo agli anelli. Anche la campionessa in carica Vanessa Ferrari non sarà presente alla competizione, insieme alla compagna di squadra Martina Maggio, la quale, solo pochi giorni fa, ha dovuto interrompere la preparazione a causa di un infortunio al ginocchio. Questa sarà, tuttavia la gara dei grandi rientri al femminile. Assente dal campo gara da più di un anno, Enus Mariani rientra proprio in occasione degli assoluti, come pure Carlotta Ferlito ed Erika Fasana, anche se queste ultime gareggeranno solo a trave e corpo libero Carlotta, e alle parallele Erika. Rientrano anche Giorgia Villa, seppur solo alle parallele, e Martina Basile, a pieno regime nella competizione generale.
Di seguito l’elenco di tutte le ginnaste e i ginnasti ammessi alla competizione.
Per la Ginnastica Artistica Femminile:
GENERALISTE (in lizza per il concorso generale):
Arosio Sofia
Basile Martina
Berardinelli Sara
Carofiglio Desiree
Cereghetti Caterina
Ciammarughi Benedetta
D’Amato Alice
D’Amato Asia
Grisetti Giada
Iorio Elisa
Linari Francesca Noemi
Mariani Enus
Meneghini Elisa
Mori Lara
Ricciardi Sara
Saturnino Sydney
INDIVIDUALISTE (in lizza per le finali per attrezzo):
Colombo Clara
Fasana Erika
Ferlito Carlotta
Rocca Arianna
Villa Giorgia
Caterina Vitale
Per la Ginnastica Artistica Maschile:
GENERALISTI (in lizza per il concorso generale):
Belli Niccolò
Bresolin Simone
Casali Lorenzo
Castellaro Filippo
Cingolani Andrea
D’Anna Lorenzo
De Vecchis Tommaso
Edalli Ludovico
Galli Lorenzo
Garza Luca Lino
Giannini Lay
Levantesi Matteo
Lodadio Marco
Macchiati Mario
Macchini Carlo
Marzocchi Roberto
Mozzato Nicolò
Negro Paolo Miguel
Odomaro Davide
Patron Stefano
Poziello Massimo
Russo Andrea
Sarrugerio Marco
Sborchia Davide
Tagliavini Luigi
Valle Fabrizio
INDIVIDUALISTI (in lizza per le finali per attrezzo):
Alquati Mario
Bartolini Nicola
Busnari Andrea
Compagnoni Antonello
Crimi Lorenzo
Di Cerbo Gianmarco
Federici Ares
La Scala Riccardo
Maresca Salvatore
Martano Eduardo
Ottavi Paolo
Pisano Lorenzo
Porta Davide
Rubello Giovanni
Taito Emiliano
Zurlini Umberto